Gazpacho: la ricetta originale e le gustose varianti

Dalla Spagna arriva una zuppa gustosa adatta per il periodo estivo: si tratta del gazpacho, e può essere realizzata in diversi modi.

E’ la zuppa più fresca e colorata dell’estate, ed è anche salutare. Il gazpacho, tipica bevanda dell’Andalusia, è  base di pomodori freschi e maturi, verdura mista, peperoni, pane raffermo ammorbidito in acqua, un filo di olio extravergine di oliva ed uno di aceto. Si conserva in frigo, si serve con crostini di pane, e se si preferisce con cubetti di ghiaccio. La famosa crema fredda spagnola disseta e sazia. Le varianti sono infinite: c’è anche una versione dolce per i più golosi!

Ecco come realizzare la tipica zuppa andalusa: il gazpachoLa versione base con il pomodoro

Ammorbidisci 50 gr di mollica di pane casereccio raffermo fatto a pezzetti e riponilo in una ciotola con 5-6 cucchiai di aceto di vino rosso. Pulisci e taglia a pezzetti 6 pomodori, un cetriolo, una cipolla piccola, un peperone, un peperoncino piccante ed uno spicchio di aglio.

Versa il tutto nella ciotola con il pane e l’aceto, aggiungi un cucchiaino di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale. Mescola, copri con la pellicola e lascia riposare in frigorifero per circa 12 ore.

Frulla gli ortaggi versando a filo l’olio rimasto e alternandolo ad un po’ di acqua ben fredda. Passa tutto al setaccio versando il gazpacho in una ciotola.

Metti la zuppa di nuovo in frigo per almeno un’oretta, poi servila aggiungendo dei cubetti di ghiaccio, e accompagnando con crostini di pane tostato.

Gazpacho: varianti

Il gazpacho può essere servito in diverse occasioni: per l’aperitivo, per il brunch e per una cena. Come varianti alla versione tradizionale c’è quello verde all’avocado, quello rosa al melone e quello rosso alla frutta (naturalmente da scegliere in base ai gusti!).