Il regolabarba è un articolo tecnologico che gli uomini amano in un modo davvero molto particolare: mentre in passato esso era decisamente meno comune, oggi rientra a pieno titolo tra quei pochi oggetti personali a cui l’uomo non potrebbe mai rinunciare, non è certamente per caso, d’altronde, se reperire un regolabarba in commercio è ormai diventato semplicissimo.
Praticamente tutti i negozi di tecnologia trattano questi articoli, dagli store delle grandi catene fino ai piccoli punti vendita indipendenti, senza trascurare il mondo dell’e-commerce, spaziando dai noti e-commerce generalisti quali Ebay e Amazon fino a siti web specifici.
Cosa sa offrire un regolabarba? Perché è diverso dal rasoio tradizionale?
Come si può facilmente intuire dal nome, il regolabarba è un rasoio elettrico che non provvede alla rasatura in modo tradizionale, al contrario taglia la barba a misura.
I migliori regolabarba consentono di impostare l’apposito “pettine” in tanti modi differenti, spaziando da un taglio di alcuni centimetri fino a un taglio di meno di un millimetro, ed è evidente che tra così tante opzioni ci si può davvero sbizzarrire nel definire il proprio stile.
Il regolabarba si è diffuso talmente tanto nel corso degli ultimi anni da aver ridotto in modo consistente le vendite dei rasoi elettrici tradizionali, nonché quelle delle classiche lamette per la rasatura completa.
Perché il regolabarba riscuote un simile successo?
Se ci si chiede come mai quest’articolo tecnologico sia riuscito a conseguire un simile riscontro da parte dei consumatori, la prima risposta non può che essere correlata ad esigenze di stile.
Tantissimi uomini reputano una barba curata e tagliata a misura un qualcosa di molto piacevole, uno stile che rappresenta ben più di un semplice dettaglio, e il regolabarba è il solo strumento che consente di essere impeccabili ogni volta che lo si desidera, senza dover andare dal barbiere.
Oltre a questo, c’è da sottolineare anche che il regolabarba è molto apprezzato per la sua praticità: utilizzando questo speciale rasoio, infatti, la barba va tagliata a secco, senza dover bagnare la pelle e senza usare schiume o dopobarba, di conseguenza grazie ad esso si può sistemare il proprio aspetto in un modo molto più rapido.
Quante volte, d’altronde, capita di dover perfezionare la barba pur avendo poco tempo a disposizione: il regolabarba risponde a questa necessità in maniera impeccabile e potendo essere ricaricato si può utilizzare anche in un contesto in cui non sono disponibili prese di corrente.
Per quali esigenze è ideale il regolabarba?
Come si stava accennando, il regolabarba è molto amato dagli uomini che amano sfoggiare la classica barba incolta, quella che viene simpaticamente definita “barba del terzo giorno” in riferimento alla lunghezza “ideale” che essa raggiunge 3 giorni dopo la tradizionale rasatura con lametta, ma non soltanto da loro.
Anche chi ama radersi completamente, infatti, considera il regolabarba una soluzione più che apprezzabile: dal momento che i migliori regolabarba consentono di effettuare un taglio ad una misura davvero minima, inferiore a un millimetro, optando per quest’ultima si può ottenere un risultato praticamente analogo alla rasatura con lametta.
Allo stesso tempo il regolabarba sa essere l’accessorio ideale per gli uomini che sfoggiano degli stili di barba piuttosto ricercati, ad esempio con baffi e pizzetto definiti: grazie al regolabarba ci si può realmente sbizzarrire nella creazione di nuovi look e la presenza di piccoli accessori specifici, come ad esempio piccole forbici e rifinitori, rende tali operazioni ancora più agevoli.
Sono davvero tantissime, dunque, le ragioni per cui i regolabarba sono riusciti davvero a spopolare, ed è una certezza il fatto che i vari brand tecnologici che propongono tali articoli cercheranno di rendere i loro modelli sempre più performanti e ricchi di funzioni.