Implantologia dentale nel dettaglio

implantologiaL’implantologia dentale rappresenta un settore dell’odontoiatria ed individua un intervento chirurgico finalizzato a risolvere problemi di edentulismo, totale o parziale, mediante l’inserimento di impianti artificiali,denominati impianti dentali, sulla mandibola o sull’ossa mascellare, allo scopo di far ritrovare le funzioni della bocca oltre che l’aspetto estetico facciale ripristinando i denti mancanti con denti artificiali in titanio sui quali vengono sistemate protesi fisse. Grazie a questa innovativa tecnica non vengono più impiegate le protesi mobili, spesso fastidiose ed antiestetiche, per fare posto a protesi fisse molto assomiglianti ai denti naturali.

Per prenotare una visita per un intervento di implantologia dentale vizia il sito  : http://implantologiadentale.it/

numero-verde-s

L’implantologia dentale ricorre a diverse tecniche quali:implantologia2
– l’implantologia dentale a carico immediato. Con questa metodologia si possono sostituire, in una sola seduta, un o più denti rovinati o mancanti con delle protesi inserite nell’osso mandibolare o mascellare. Il medico inserirà chirurgicamente delle viti, cilindriche o coniche, in titano nel cavo orale, senza dare punti di sutura, dopo che si saranno integrate nell’ossatura monterà su di esse le protesi in ceramica o in metallo.

Il paziente, nell’arco massimo di 48 ore, ritroverà la sua capacità masticatoria. Questa tecnica può essere utilizza solo su paziente che presentano una solida ossatura.

– l’implantologia a carico immediato all on four rappresenta una tecnica altamente innovativa che viene eseguita avvalendosi dell’assistenza di moderni software che facilitano il compito del medico nell’individuare, in modo altamente preciso, l’area più adatta dove inserire le protesi. Prima dell’intervento il medico effettuerà la scannerizzazione delle arcate dentali con la finalità di dare vita ad un modello virtuale della cavità orale.

Con questa tecnica l’osso mandibolare o mascellare verrà forato solo in quattro punti, a volte anche in sei, senza tagliare le gengive, su questi luoghi precisi verrà fissata la protesi.

implantologia3-1

Nei fori verranno inseriti i perni in titano, un materiale biocompatibile in grado di integrarsi con l’osso senza dare origini a problemi di rigetto e/o ad infiammazioni, che permetteranno di dare stabilità alla protesi. La tecnica prevede la localizzazione di due impianti verticali nell’area frontale e due in quella riservata ai denti premolari.

Dopo aver impiantato gli impianti dentali , il chirurgo farà una sutura, di solito con filo riassorbibile, quindi procederà ad eseguire l’impronta provvisoria seguita, nella stessa giornata, dal montaggio dell’impianto.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale, non è invasivo e tanto meno doloroso, e, soprattutto assicura, in un’unica giornata, una dentatura fissa grazie all’impianto provvisorio che verrà sostituito con uno definitivo dopo che sarà stata verificata l’osteointegrazione degli impianti dentali, ovvero dopo circa tre mesi. Sia la protesi provvisoria che quella definitiva dovranno essere tenute ben pulite, il paziente dovrà curare con attenzione la sua igiene dentale e sottoporsi a controlli periodici, il tutto per garantire una lunga durata degli impianti dentali.

Le tecniche di implantologia dentale sono un concreto modo per ritrovare la salute della bocca, il suo corretto funzionamento e, al contempo, rimediare al proprio aspetto estetico riacquistando la sicurezza in sé stessi grazie al recupero di armonia tra sorriso e bocca.