Woga: tutti i benefici del training in acqua

L’ultima novità nel campo del fitness è un training che sfrutta i benefici dell’acqua calda e i principi delle asana yoga con un triplo vantaggio: rilassa, tonifica e rivitalizza tutto il corpo. Il woga o water yoga si pratica in piscina con acqua ad una temperatura di 33-35°. Per via dell’assenza di gravità, nell’acqua è più facile eseguire le posizioni dello yoga. Inoltre questa disciplina è adatta a tutti, perché è molto lenta e dolce per non sovraccaricare muscoli e articolazioni. Il livello dell’acqua in vasca varia da 1,10 a 1,40 metri, quindi non serve saper nuotare.

Una lezione tipo di woga

Prima di cominciare la lezione vera e propria sono indispensabili alcuni esercizi di riscaldamento, che preparano la muscolatura e la rendono elastica. Solo dopo si eseguono le asana, che servono per allungare i muscoli e sciogliere le articolazioni. E’ consigliabile praticare il woga in posizione eretta e alla parete se si è alle prime armi, in galleggiamento e in apnea se si è allenati. Durante la lezione si possono introdurre anche esercizi di meditazione che favoriscono il relax di corpo e mente. Infine, per rilassare completamente i muscoli si agisce sul respiro con esercizi di eutonia.

Woga: i benefici

Durante la lezione si lavora sull’equilibrio, cercando posizioni che coinvolgono i muscoli di tutto il corpo: dalla parte superiore a quella centrale fino ai piedi, senza dimenticare schiena e addome. Inoltre le diverse asana svolte in vasca aiutano a contrastare la cellulite. La pressione dell’acqua, infatti, favorisce il ritorno venoso e migliora la circolazione sanguigna nei punti critici come glutei e gambe.

Caratteristiche e benefici del Woga, o Yoga in acquaPotere dell’acqua

Il massaggio dell’acqua calda sul corpo, unito ai movimenti lenti delle asana e al controllo del respiro, sono i punti di forza del woga. Praticandolo si può sviluppare una maggiore consapevolezza e liberarsi da tensioni e stress.

Dove seguire i corsi di woga

Ecco alcuni indirizzi per praticare yoga in acqua. Per conoscere i corsi di woga attivi in Italia e gli insegnanti esperti in questa disciplina il sito di riferimento è www.woga.pro.

Acquafit di Eraclea (Ve): dal 22 settembre fino a dicembre 4 incontri per conoscere la disciplina del woga, in collaborazione con Watsu Italia (www.aquafitpoliambulatoricps.it).

Terme di Riolo (Ra): si possono provare i benefici del Woga seguendo i corsi che il centro termale organizza abitualmente (per info: www.termediriolo.it)

Cantù (Co): si può praticare lo yoga in acqua presso la piscina del Colisseum Village (per info: www.colisseum.it)

 

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.