Ormai il web ha abbracciato molti ambiti della nostra quotidianità: facciamo riferimento a Internet per fare acquisti, per comunicare, per trovare informazioni, per usufruire di servizi, e anche la classica partita a calcetto tra amici viene organizzata sempre più frequentemente online.
Chi ha la passione per il pallone ed è solito partecipare delle partite, sa bene che la loro organizzazione non è mai semplice.
Cosa è necessario per organizzare una partita di calcetto
È necessario prenotare un campo presso una struttura sportiva, innanzitutto, bisogna raccogliere le quote di tutti i giocatori per effettuare il pagamento e soprattutto bisogna costruire le squadre, dunque bisogna trovare un numero di persone adeguato per poter disputare una partita.
Le partite di calcetto tra amici possono essere disputate in un numero variabile di giocatori, si spazia dalle partite 5 contro 5 fino a quelle 11 contro 11, le quali si disputano su veri e propri campi di calcio; in tutti i casi, è evidente, il numero complessivo di giocatori deve essere di una cifra pari, ed è molto frequente che il gruppo di amici sia invece un numero dispari e sia quindi necessario trovare un ulteriore partecipante.
Molte comitive di amici hanno difficoltà a trovare qualcuno che voglia giocare tutta la partita in porta, inoltre un’altra criticità è rappresentata dall’eventualità che qualche partecipante possa tirarsi indietro all’ultimo, creando così un danno all’intero gruppo: non solo è necessario trovare delle persone che vogliano divertirsi giocando a calcio o a calcetto, ma è necessario anche che esse mantengano la parola data.
Proprio sulla base di ciò sono state create, nel corso degli anni, diverse applicazioni dedicate in modo specifico agli appassionati di calcetto, scopriamo subito dunque quali sono le più note.
Le migliori App per organizzare partite
Fubles è una vera e propria icona tra gli appassionati di calcetto, ed è una App che consente di organizzare delle partite in modo molto pratico ed agevole.
Fubles può essere presa in considerazione dalla singola persona che è in cerca di comitive a cui aggregarsi per giocare delle piacevoli partite, o anche dalle squadre che vogliono sfidare nuovi team.
Tantissimi gruppi di amici si sono divertiti a creare delle squadre “itineranti”, le quali giocano presso diverse strutture e contro avversari sempre nuovi.
Questo modo di vivere la passione del calcetto, spesso, ricrea un simpatico senso d’appartenenza che porta il gruppo di amici a chiamare la propria squadra con dei nomi suggestivi, oppure a dotarla di magliette personalizzate quali quelle acquistabili presso e-commerce quali GedShop.
Un’altra applicazione molto nota è inoltre GoKick: anch’essa è molto utile per fare in modo che gli appassionati possano organizzare agevolmente le loro partite, ed è interessante sottolineare che essa è dotata di una sorta di “codice etico” che deve essere condiviso da tutti gli utenti.
Applicazioni con finalità più specifiche
Formazioni calcetto è invece un’applicazione prettamente tecnica: essa aiuta infatti gli appassionati a strutturare le formazioni nel miglior modo possibile sulla base delle caratteristiche dei vari giocatori.
Quest’applicazione è utile anche per fare in modo che un gruppo di amici possa dividersi in due squadre quanto più equilibrate possibile, per fare in modo che la partita possa rivelarsi il più avvincente possibile.
L’applicazione Prenota un campo, come si intuisce dal nome, è specifica per effettuare la prenotazione del terreno di gioco su cui si intende disputare la partita, mentre la App Tinaba è molto utile agli appassionati di calcetto per suddividere equamente la quota da riconoscere per l’affitto del campo