Gomme moto, ecco le migliori dell’anno secondo gli americani

L’estate è arrivata con prepotenza dopo mesi di clima incerto e ha già portato in strada i biker italiani, che a migliaia sono tornati a montare in sella alle loro creature di ogni tipo per lanciarsi all’avventura e viaggiare su due ruote alla ricerca di relax e tranquillità. È dunque il periodo dell’anno in cui bisogna verificare che la moto sia ancora in perfetta salute dopo le pause forzate di inverno e maltempo, e per iniziare è importante controllare proprio lo stato delle gomme.

La classifica delle gomme moto 2019

Come e forse anche più che per le auto, gli pneumatici sono basilari per le moto, perché sono l’unico punto di contatto tra il mezzo e la strada e quindi assicurano e rendono possibile la marcia anche su fondi differenti e con condizioni variabili. Non sempre è facile reperire informazioni sulle tipologie di gomme più performanti, ma dagli Stati Uniti ci arriva un prezioso contributo che può aiutarci in tal senso, con la classifica delle migliori gomme per moto 2019 sul mercato redatta da un noto magazine di settore, Drivrzone.

I modelli migliori del mercato

Si tratta, come vedremo, di prodotti di marchi ben noti e riconosciuti dai centauri di tutto il mondo, lanciati proprio negli ultimi mesi o già in catalogo da qualche tempo senza però subire l’impatto di altri competitor; per acquistarli, poi, è possibile utilizzare i servizi online di www.euroimportpneumatici.com, che con i suoi dieci anni di esperienza è uno dei siti pionieri dell’ecommerce italiano di pneumatici per moto e auto.

I consigli degli esperti americani

La premessa alla classifica è molto chiara: quando hai solo due pneumatici, la scelta del modello giusto è due volte più importante! Le gomme per moto servono non solo ad assicurare che il mezzo abbia le performance immaginate e previste dal costruttore, ma anche a potenziare il carattere della motocicletta e adattarlo allo stile di guida del biker, che può trovare così più sicurezza e, in definitiva, più piacere al volante.

Come trovare la gomma adatta

E visto che ogni pilota ha uno stile personale e gli stessi pneumatici possono avere caratteristiche differenti, la classifica va presa come una bussola per orientarsi nella grande “giungla” delle gomme in commercio e ritrovare il prodotto che risponde meglio alle proprie esigenze e alle proprie aspettative di guida.

Gli pneumatici Michelin al primo posto

Passando alla graduatoria concreta, secondo Drivrzone il miglior pneumatico per moto del 2019 è il Michelin Pilot Power 2CT, che conferma la Michelin come riferimento mondiale per il comparto, avendo ormai “perfezionato l’arte di produzione di gomme per moto”, come si legge nelle motivazioni. Il modello premiato ha un disegno del battistrada molto piccolo, che lo rende ideale per fondi stradali duri e perfetto per la pista, ma capace di garantire un incredibile livello di prestazioni in ogni condizione.

Piazza d’onore per Metzeler

La medaglia d’argento viene assegnata a un’altra Casa ben nota agli amanti delle due ruote, ovvero la tedesca Metzeler e al suo ME 888 Marathon Ultra, che si distinguono anche per un un’estetica accattivante che si sposa a caratteristiche tecniche di primo ordine, come l’alta capacità di drenaggio dell’acqua grazie alla struttura di intagli.

La top ten degli pneumatici moto 2019

Al terzo posto sale di nuovo la Michelin con il suo Commander II, che supera di poco un altro prodotto della casa francese, il Pilot Sport 4. In quinta posizione gli americani piazzano il Bridgestone Exedra G704R, al sesto un secondo modello tedesco (Metzeler 180/55ZR17 Sportec M7RR R), e poi a scendere le gomme Bridgestone Exedra G702, gli pneumatici Continental ContiMotion, i Dunlop Tires D404 e, sul decimo gradino, i Pirelli Diablo Rosso II Rear.

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.