Svizzera: al via i corsi per imparare a cucinare gli insetti

Cucinare e mangiare insetti e vermi, una nuova tendenza alimentare che raggiungerà anche noi: dal 1° Maggio succederà in Svizzera.

Per gustare al meglio cavallette e grilli bisogna frequentare un corso di cucina con tanto di esperti in questa specialità gastronomica. Ad organizzare lezioni su come cucinare gli insetti è ristorante “Loscher” di Berna, in Svizzera: qui, a partire dal prossimo 1 Maggio, sarà possibile consumare regolarmente insetti in cucina come tutti gli altri alimenti. Dietro ai fornelli c’è Andrea Staudacher, che di professione fa la designer, ma che a quanto pare è anche una cuoca provetta. Il prossimo 3 Aprile si terrà un’altra lezione, il costo è di circa 75 euro ed è a numero chiuso.

Chi vuole specializzarsi a cucinare insetti e vermi non può perdere l’occasione di imparare falafel e muffin con dentro calandre e cavallette allevate in loco, ma c’è anche chi ha pensato bene di mettere su un allevamento di vermi. Si tratta di Kaspar Ramseier, il proprietario del “Loscher” di Berna, che ha da poco iniziato questa attività, con l’obiettivo di produrne tre tonnellate all’anno.

Fino ad ora, tra i partecipanti a questo particolare corso di cucina, ci sono solo professionisti del settore della ristorazione e cuochi. Ad esempio, la direttrice del ristorante “Kung Fu Burger” , Isabel Fondo, ha partecipato al corso perché convinta che, tra qualche anno, mangiare insetti e vermi sarà la nuova tendenza alimentare, e quindi è necessario prepararsi per poter avvicinare i clienti a questa novità culinaria. Isabel Fondo ha dichiarato di aver superato il disgusto verso insetti e vermi dopo aver assaggiato le calandre ed averle trovate ottime.

Per il 1° Maggio prossimo Andrea Staudacher ha organizzato una serata di gala a base di insetti e vermi per capire se c’è interesse da parte della gente comune a frequentare corsi di cucina su questo argomento. Infondo, dice la cuoca, i gamberetti che mangiamo tranquillamente senza alcuna remora sono assai simili ai grilli. Se poi la mettiamo in termini di benefici, mangiare insetti fa anche bene alla salute, poiché contengono la stessa quantità di proteine di una bistecca di manzo.