Divani da salotto: guida all’acquisto

I divani da salotto sono elementi d’arredo molto importanti, in quanto accolgono gli abitanti e gli ospiti nei momenti di relax. Ecco una guida per scegliere il divano giusto, in base alla forma e al rivestimento.

divaniDivani da salotto: quale forma scegliere
A seconda dello spazio disponibile nella stanza, è possibile scegliere divani a due, a tre oppure a quattro posti, fino alle soluzioni più ampie dotate di penisola e di chaise longue. La forma del divano può essere assolutamente geometrica e quindi presentare degli angoli squadrati e una struttura lineare, o presentarsi più arrotondata negli angoli e nella forma dei braccioli. I divani di grandi dimensione offrono spesso un’estetica minimalistica e si accordano con buon gusto alle soluzioni di arredo contemporanee. Questi tratti si amplificano dalla presenza di piedini in metallo e da una cuscinatura piuttosto rigida nella composizione. I divani dalle forme arrotondate, sia nei braccioli che nelle angolature, sono da preferire in ambienti più classici e sono caratterizzati da elementi strutturali in legno e dalla presenza di cuscini soffici, imbottiti da piume d’oca oppure da una mistura di poliuretano espanso e piume. Quando si sceglie il divano, si deve tenere conto della profondità della seduta, in quanto alcuni modelli presentano uno spazio molto ampio, mentre altri lo riducono, a favore di una seduta leggermente più forzata. Tutto dipende dai gusti personali, in quanto un divano profondo è ideale per riposare, mentre un divano dalle forme più canoniche si adatta ad un uso più formale. Le frontiere dell’arredo hanno visto fiorire i divani da soggiorno nella versione letto. Mentre un tempo essi potevano essere considerati ‘bruttini’, al giorno d’oggi essi sono in tutto e per tutto uguali ai canonici divani da soggiorno, con il valore aggiunto di potersi trasformare in letti da una o più piazze. Se si desidera disporre di un posto letto in più è quindi preferibile scegliere un divano di questa tipologia, in quanto al suo interno si possono spesso accomodare oggetti e biancheria, salvaguardando spazio e mantenendo le linee estetiche inalterate.

I divani da salotto: guida ai rivestimenti
Oltre alla forma, ciò che definisce un divano è il suo rivestimento. In fase di acquisto è quindi importante scegliere la giusta versione, a seconda dell’uso a cui è destinato il divano. Se la casa è popolosa e vi sono bambini, la scelta ideale è quella di preferire un rivestimento in tessuto sfoderabile e facilmente lavabile in lavatrice. Le fibre naturali sono le migliori, in quanto sono anti polvere, anti statiche e riescono ad assorbire l’umidità rilasciandola lentamente nell’abitazione. Le fibre naturali si mantengono inoltre fresche d’estate e calde nei periodi freddi, per cui possono accompagnare gli abitanti in tutte le stagioni. Se si ama lo stile più classico, i rivestimenti dei divani possono essere realizzati in pelle, oppure in eco pelle. In questi casi il rivestimento si presenta più delicato, ma le versioni così composte e in particolare le splendide varianti capitonné, impreziosiscono il soggiorno con sobria eleganza. I rivestimenti dei divani da soggiorno possono essere scelti in tinta unita, oppure definiti da elementi floreali o grafici. La palette di colori è molto ampia e chi ama i toni neutri può optare per delle tinte avorio, nocciola oppure grigie, mentre chi ama le versioni colorate può lasciarsi ispirare dai colori più vivaci e particolari. Una scelta intelligente si basa sul disporre di un doppio rivestimento, il quale può essere scelto in una versione neutra e in una proposta più originale. Cambiando il rivestimento, il divano sembrerà ogni volta nuovo e l’ambiente potrà periodicamente rinnovarsi e rinfrescarsi con semplicità.

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.