La protezione dagli incendi

Quando si parla si impianti antincendio si fa riferimento a particolari sistemi di protezione grazie ai quali si ha la possibilità di rilevare e, soprattutto, inviare una segnalazione rapida di un incendio in un edificio o in ogni altro genere di struttura in modo tale da poter intervenire in maniera rapida e risolutiva e di spegnere ogni principio di incendio prima che degeneri e diventi causa di danni importanti a cose e/o persone. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di capire quali sono le normative da rispettare in fatto di sistemi antincendio, a chi spetta installare gli impianti antincendio e quali sono tutte le informazioni utili di cui tenere conto a riguardo.

In prima battuta, è bene precisare che la normativa a cui si deve fare riferimento quando si parla, appunto, di impianti antincendi è la UNI 9795. Proprio con questa norma si specifica che ogni impianto antincendio deve essere composto da tutte le apparecchiature necessarie per individuare l’eventuale presenza di gas e fumi che, come è facile intuire, potrebbero rappresentare una prima avvisaglia di incendio. In linea di massima, questi impianti vengono installati nelle industrie, negli alberghi, nei centri commerciali, negli ospedali, negli enti pubblici e, più in generale, in tutti i luoghi frequentati da flussi di persone importanti al fine di garantire la loro sicurezza.

In merito agli impianti antincendio è importante precisare che al momento dell’installazione è bene tenere conto dei criteri standard relativi al posizionamento dei vari sensori oltre che dei dispositivi necessari per la segnalazione. Tra l’altro, è utile ricordare che, in molto casi, proprio i sistemi antincendio sono necessari per poter ottenere l’abitabilità soprattutto quando si ha a che fare con il settore terziario. Un aspetto da non trascurare riguarda, poi, il fatto che gli impianti antincendio spesso sono richiesti dalle compagnie assicurative in modo tale da tutelare il loro rischio. Una cosa è certa: quando si ha a che fare con gli impianti antincendio si fa riferimento a particolari dispositivi attraverso i quali ogni genere di ambiente viene messo in sicurezza. Per tale ragione, nulla deve essere lasciato al caso e tutto deve essere curato nei minimi dettagli, tenendo conto delle variabili relative sia all’ambiente di riferimento che alle specifiche necessità.

Il funzionamento degli impianti antincendio è semplice: la centrale di rilevazione a cui sono collegati i vari dispositivi, gestisce i segnali e, quando necessario, attiva gli interventi necessari e programmati. In merito alle centrali, è interessante specificare che, nella maggior parte dei casi, sono dotate di due alimentazioni al fine di consentire all’impianto di funzionare anche in caso di black out. Ovviamente, per procedere con l’installazione di un impianto antincendio è fondamentale affidarsi a professionisti del settore. Tra questi c’è, ad esempio, Antincendiomaster.it, un’azienda che si occupa di tutti i dettagli, dalla fase di progettazione a quella di installazione e manutenzione. Solo rivolgendosi ad aziende specializzate si avrà la possibilità di mettere in sicurezza ogni genere di ambiente e di poter contare su un impianto antincendio funzionante e garantito nel tempo.

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.