Ci sono delle regole che riguardano il volantinaggio? Ovviamente sì: come in qualsiasi altro tipo di mestiere, anche nel volantinaggio devono essere rispettate delle regole ben precise, le quali spesso non vengono ben viste da parte dei lavoratori. Ecco quali sono:
Essere sempre puntuali
Come in qualsiasi lavoro che si rispetti, anche nel volantinaggio la puntualità non deve mai mancare, per nessun motivo: questo per il semplice fatto che ad una determinata ora si inizia a lavorare ed a distribuire i volantini, e se qualcuno dovesse arrivare in ritardo potrebbe o perdere la giornata, ovvero non lavorare e venir pagato, oppure potrebbe rallentare il gruppo.
Quindi al primo posto, nelle regole del volantinaggio, vi è la puntualità.
Mai essere fiscali e distribuire tutti i volantini
Una seconda regola importante consiste nel fatto che spesso, quando si dovrebbe terminare il turno di lavoro, ma ci sono ancora dei volantini da consegnare, questi devono essere distribuiti: infatti, il turno di lavoro non termina ad una determinata ora, come si potrebbe immaginare, ma quando i volantini finiscono.
Quindi una giornata può durare tre ore come il doppio, a seconda della velocità e precisione di consegna da parte degli addetti.
Precisione nella consegna
Un volantino per ogni cassetta postale: è questa la regola regina di ogni volantinaggio, sia a Milano che in altre città, e questa dunque non deve mai venire infranta.
Se un volantino viene buttato per terra, si potrebbe andare incontro a delle conseguenze poco positive, come licenziamento immediato ed altre.
Se nel palazzo non risponde nessuno, allora bisogna porre il trenta percento dei volantini nella cassetta pubblicitaria: se vivono dieci famiglie dunque bisogna porre tre o al massimo, in occasioni speciali, quattro volantini e non di più.
Queste dunque sono tutte le regole che riguardano il volantinaggio, ed i capogruppo ovviamente deve rispettare la regola di essere auto munito, dato che avrà il compito di dover portare i colleghi che si occupano di distribuire i volantini nella zona di Milano, e distribuire assieme a loro i volantini, così come nel suo veicolo dovranno essere caricate le scatole contenenti i volantini dei clienti.