Dormire in Umbria lungo la Via di Francesco d’Assisi

hotel-agriturismo-umbriaDormire con 52 euro in camera doppia in Umbria è possibile. Grazie alle numerosi offerte turistiche lungo la Via di Francesco d’Assisi, troverai molti agriturismi ed hotel a Assisi o nelle immediate vicinanze.

Nella monumentale Abbazia benedettina di Vallingegno sta per aprire un centro bio-psico-spirituale con attivilità culturali e residenziali (stage dedicati a vari temi); il progetto, intitolato “Monaci del 2000”, punta al benessere globale ed è centrato prevalentemente su soggiorni residenziali. Ma l’abbazia sarà aperta anche agli ospiti di passaggio, con possibilità di pernottamenti e ristorazione.

All’ombra del Duomo di Città di Castello, sorge una palazzo quattrocentesco restaurato con cura e trasformato in una residenza per pellegrini. Gli ambienti conservano i bei portali in pietra serena, i soffitti a cassettoni e un grande affresco. Ne sono stati ricavati appartamenti fino a 6 posti letto, con soggiorno e angolo cottura, arredati con mobili d’epoca.

Nel Parco di Subasio, sulla strada che porta all’Eremo francescano delle Carceri, si trova il complesso Fontemaggio che offre diverse formule di ospitalità e agriturismi in Umbria, dal camping alle case vacanze dislocate in edifici indipendenti, circondati dal verde. Il ristorante La Stalla propone le specialità della cucina umbra.

A Città di Castello è possibile alloggiare in un casale di fine Ottocento situato sulle colline fra Toscana e Umbria. Da questa posizione l’agriturismo Casale Le Burgne domina l’altra Valle del Tevere. Ristrutturato conservando i muri in pietra e i soffitti in legno, offre 5 camere da letto, un angolo lettura a disposizione degli ospiti, la cucina, il bar e un grande salone, ricavato dalle stalle. Attorno c’è un grande parche con piscina e zona giochi per i più piccoli. Il casale fa parte di una azianda agricola che produce vino, miele, olio e frutta; in autunno gli ospiti possono partecipare alla raccolta di uva, olive e castagne.

A Spoleto è stato costruito un vero e proprio luogo di benessere e tranquillità, l’Hotel Relais Il Baio (vedi foto copertina) benché decisamente meno economico delle precedenti soluzioni, offre tutto ciò che si può desiderare da un soggiorno da Re: centro benessere, parco, piscina e campo da golf, ristorante e sala congressi.

Ai margini di Pietralunga potete alloggiare in una raffinata country house, ricavata da una dimora nobiliare. Le camere e gli appartamenti della Locanda del Borgo sono arredati con mobili di fine Ottocento e le sale comuni hanno il camino e comodi divani; il bar è in stile Liberty, mentre il ristorante, ricavato dal granaio, ha un enorme camino.

Nel cuore dell’omonima tenuta, l’ex Badia Camaldolese di Montecorona è stata trasformata in una struttura agrituristica, con ristorante e 8 camere arredate in stile rustico con mobili d’epoca. L’azienda produce olio, miele e pesche della varietà autoctona Montecorona.

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.