L’arrivo delle scommesse sportive in Italia ha soppiantato definitivamente il Totocalcio tra le grandi passioni degli italiani che, improvvisamente, sono stati costretti ad inventarsi pronosticatori.
Parliamoci chiaro, la schedina del totocalcio, dato il costo esiguo della giocata minima, veniva giocata da tutti, competenti o meno, con la speranza di fare la grossa vincita che poteva cambiare la vita. Con le scommesse questo concetto è stato capovolto: la giocata è di certo aumentata tra le 10 e 50 volte rispetto alla giocata minima del totocalcio, e le cifre vinte sono ovviamente più “umane”, ma per vincere non è più necessario azzeccare 13 o 14 segni fissi, ma ne basta uno solo per guadagnare quel tanto che basta a potersi mangiare una “pizza gratis”.
Ma come si elabora un pronostico di calcio?
Per arrivare a elaborare correttamente un pronostico di calcio ci sono diverse soluzioni, tutte quante valide: una volta acquisito il palinsesto delle partite del giorno, è possibile già farsi un’idea sommaria su quali incontri è possibile concentrarsi, e quali eventualmente scartare. Fatta questa prima scrematura, possiamo decidere se effettuare un’analisi prettamente “statistica”, una “oggettiva”, oppure se andare solamente a sensazione. In quest’ultimo caso ci baseremo ovviamente solo sulla nostra sensazione, magari perchè conosciamo il nome di una delle squadre (o perchè ne siamo addirittura tifosi): questo è sicuramente un pronostico fatto male, perchè non ha nessuna base ponderata.
Nel caso di un’analisi soggettiva, valuteremo le forze messe in campo dalle due squadre di calcio, le formazioni schierate dai due allenatori, eventuali assenze per infortunio o squalifica di uomini chiave della formazione, tenendoci aggiornati fino l’ultimi minuto prima di elaborare il pronostico e piazzare la scommessa.
Se optassimo invece sull’analisi statistica del match, più che alla carta e penna dovremmo rivolgerci ad uno dei siti presenti sul web che permette di analizzare statistiche delle due squadre e su queste basi fornirci indicazioni e previsioni sull’incontro di calcio scelto per il nostro pronostico. Dati quali le variazioni di quota del match, statistiche sulla squadra di casa ed il suo comportamento nelle partite in casa e trasferta (medesimo discorso vale per la squadra che gioca fuori casa), andamenti del campionato, tendenze, medie e varianze: sono solamente alcuni degli aspetti che è possibile analizzare per arrivare ad elaborare, nel modo più corretto possibile, dei pronostici calcio.
Se la quota ci convince, segnamoci assieme uno o più pronostici elaborati, e siamo pronti a piazzare la nostra giocata (in agenzia oppure direttamente online).