Meglio leasing o noleggio a lungo termine?

Noleggiare un’auto può avere davvero moltissimi vantaggi, ma quale sarà la formula più conveniente? Per esempio, sarà meglio un contratto di leasing o noleggio a lungo termine? Come è facile immaginare non c’è una verità assoluta quanto la possibilità di trovare la soluzione più congeniale per le proprie necessità. Scopriamo allora quale differenza c’è tra queste due diverse formule per noleggiare un’auto.

Leasing o noleggio, quali le differenze

Se ci si sta domandando se sia meglio una formula di noleggio a lungo termine o di leasing, per poter decidere è bene prima conoscere quali siano le differenze sostanziali tra queste due formule. Iniziamo subito col dire che il contratto di leasing non è un vero e proprio noleggio quanto invece un finanziamento. Sì, perché proprio a differenza del noleggio a lungo termine, con un contratto di leasing, è possibile, una volta scaduti i tempi del contratto, riscattare l’auto che quindi diventa di proprietà.

Con il leasing si paga una prima rata iniziale, un canone mensile e una rata finale mediante la quale, appunto, si riscatta l’auto che diventa di chi l’aveva noleggiata. Conviene questa formula? Sicuramente conviene a chi ha intenzione di acquistare un’auto ma non voglia sottoscrivere una finanziaria e al contempo non voglia pagare tutto in una volta.

Il noleggio a lungo termine

noleggio1Il noleggio a lungo termine, come dice il nome stesso, è una forma di noleggio che dura un tempo più o meno lungo, anche se oggi ci sono formule di noleggio auto 6 mesi, oltre a quelle classiche di 3-4 anni. Quindi come funziona? Si  sceglie l’auto più adatta alle proprie esigenze e si stipula un contratto. Con questa formula i pensieri sono proprio pochi dato che non si deve pensare a niente.

E quest è un’altra differenza con il leasing. Infatti, con la formula del noleggio a lungo termine, all’assicurazione e ai controlli ordinari dell’auto ci pensa direttamente la società di noleggio, così come al servizio di soccorso stradale. Si tratta quindi di un modo per avere un’auto per un tot di tempo senza dover pensare a incombenze solitamente piuttosto onerose.

Quale scegliere?

Come detto prima non è una question di stabilire quale formula sia più conveniente o meno, ma di capire quale sia la formula migliore per le proprie necessità. Se si ha bisogno di un’auto nuova ogni 3 o 4 anni, perché magari si viaggia molto per lavoro o comunque si fa un largo utilizzo dell’auto, allora la scelta migliore potrebbe essere quella del noleggio a lungo termine.

Una volta scaduto il contratto, infatti, l’auto viene restituita e si può sceglierne un’altra stipulando un nuovo contratto.

 

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.