Invio di SMS a fini di marketing: come usare correttamente questo strumento

Gli SMS sono degli strumenti di comunicazione che oggi, al contrario di quanto si possa credere, sanno essere davvero utilissimi sul piano del marketing.

Sicuramente l’SMS ha visto cambiare in modo importante la sua funzionalità negli ultimi anni, in particolare nell’ultimo decennio.

L’SMS: la sua nascita e il boom nelle comunicazioni private

In passato, infatti, la nascita degli SMS trovò subito un grandissimo riscontro da parte dei consumatori, e scambiarsi SMS nelle varie comunicazioni private non tardò a divenire una prassi.

La situazione è cambiata completamente quando gli smartphone connessi ad Internet sono divenuti una realtà consolidata: se oggi vogliamo inviare un messaggio di testo, o anche un messaggio vocale, possiamo farlo in modo completamente gratuito facendo ricorso a svariate App, da Facebook Messenger fino a WhatsApp, di conseguenza non stupisce il fatto che l’SMS sia divenuto obsoleto.

Nonostante ciò, tuttavia, l’SMS continua ad essere uno strumento prezioso: la sua utilità rimane indiscussa, è semplicemente cambiata.

Il ruolo odierno degli SMS

Come si diceva, l’SMS non è più utilizzato per le comunicazioni private, bensì è adoperato per l’invio di messaggi di una certa rilevanza, come possono essere ad esempio comunicazioni ufficiali da parte di un’azienda, oppure per l’invio di password “one time” con le quali effettuare un’autenticazione online.

Anche sul piano del marketing l’SMS continua ad essere un canale di comunicazione molto interessante, e il motivo è presto detto: proprio perché l’SMS è utilizzato per l’invio di messaggi importanti, chi lo riceve gli dedica sempre una grande attenzione.

È pressoché impossibile che un SMS non venga letto, d’altronde se si pensa che questi messaggi sono adoperati per comunicazioni di grandissima importanza, ad esempio per confermare l’accesso al proprio Home Banking, è davvero inverosimile che non vengano consultati.

Solo qualora il telefono cellulare rimanga sempre spento, dunque, l’SMS non viene letto, ed è evidente che questa è un’opzione decisamente poco verosimile.

Come concepire una campagna di SMS Marketing

L’SMS è dunque un messaggio molto potente in quanto viene letto con certezza dal destinatario, per contro va sottolineato che esso non va utilizzato per l’invio di messaggi meramente pubblicitari: la comunicazione che viene percepita come una pubblicità esplicita da parte del destinatario può infatti risultare un po’ invasiva, proprio perché l’SMS è un mezzo di comunicazione molto privato e personale.

Piuttosto che inviare messaggi pubblicitari, dunque, l’SMS dovrebbe essere utilizzato per inviare comunicazioni di carattere informativo, ad esempio per informare sulla possibilità di usufruire di una promozione.

Messaggi di questo tipo sono percepiti in modo molto più positivo dal cliente, e il loro contenuto “discreto” unitamente al fatto che, come detto in precedenza, questi messaggi vengono letti praticamente sempre, li rende una soluzione di marketing davvero molto valida.

Un’ottima idea di marketing: prevedere delle promozioni personalizzate

Per amplificare ulteriormente la potenza di questo strumento un’azienda può prevedere delle promozioni ad hoc, dedicate in modo esclusivo al destinatario del messaggio.

I consumatori gradiscono in modo molto particolare questo genere di promozioni e tali comunicazioni, peraltro, si prestano molto bene ad essere effettuate via SMS.

Un interessante case history

Sul sito web di SMS Hosting, azienda che offre servizi di invio SMS di carattere professionale, si può leggere un interessante case history di un’azienda che è riuscita ad assicurarsi un ottimo ritorno tramite l’invio di SMS di compleanno.

L’azienda in questione vende giocattoli e il suo titolare ha avuto modo di chiedere a tutti i propri clienti quando fosse il compleanno del loro figlio, in modo da poter inviare loro delle promozioni dedicate.

L’azienda ha scelto di inviare a ogni cliente un SMS una settimana prima del compleanno del piccolo, mettendolo al corrente della possibilità di usufruire di uno sconto speciale; l’idea si è rivelata un successo e l’azienda è riuscita a incrementare in modo rilevante il proprio fatturato.

Dal punto di vista tecnico l’effettuazione di tale strategia è stata eseguita all’insegna della massima praticità: il database contenente le date dei compleanni è stato inserito in un apposito software e il medesimo è stato programmato affinché un messaggio personalizzato fosse inviato 7 giorni prima il giorno del compleanno

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.