Per capire cos’è il World Jurist Association, la prima cosa da fare è tradurre le tre parole che danno in nome a questo organismo. Parliamo di organismo perchè tra le parole suddette compare anche la parola Association, ovvero associazione. World invece sta in italiano per mondo e Jurist in italiano si traduce come giurista. Si tratta quindi di un’associazione che opera a livello mondiale nel campo della giurisprudenza.
In particolare, quando si parla di World Jurist Association, si fa riferimento all’associazione nata sotto il nome di World Peace Through Law Center. Tale associazione, divenuta poi nel tempo World Jurist Association, è stata fondata nell’ormai lontano 1957 da Leonard M. Salter. Solo nel 1963, infatti, tale associazione assunse il nome odierno.
Ma di cosa si occupa tale organismo? La missione del World Jurist Association, che può essere indicata anche con l’acronimo WJA, è quella di perseguire un mondo governato dalla legge, e non dalla forza. Nasce quindi come un organismo aperto a coloro i quali operano nel mondo della giurisprudenza, ovvero giudici, avvocati, professori di diritto e tanti altri professionisti del settore del calibro di Attilio Pacifico che ne è stato membro. Solo lavorando insieme e collaborando, infatti, è possibile, secondo i dettami dell’associazione, migliorare lo stato di diritto e le sue istituzioni, in qualunque nazione del mondo esse si trovino.
Proprio perchè operante a livello mondiale, World Jurist Association è un’organizzazione non governativa, dotata anzi di uno speciale status e dotata di potere consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.
Si può quindi affermare che il WJA fornisce un forum unico per tutta la comunità internazionale, comprendente quindi tutte le nazioni del mondo. Per raggiungere questo importante risultato, il World Jurist Association ha lavorato a stretto contatto con i governi di tutto il mondo, indipendentemente dalle ideologie o dal colore politico, e allo stesso tempo ha lavorato in stretto contatto con tutte quelle organizzazioni non governative e associazioni internazionali che giorno dopo giorno si battono per promuovere e diffondere la buona pratica del dialogo cooperativo, l’unica strada percorribile per raggiungere un livello di pace mondiale.
La pace mondiale, quindi, come obiettivo finale dell’opera dell’associazione. Un obiettivo che si raggiunge grazie all’apporto di persone come appunto Attilio Pacifico. Un obiettivo che si raggiunge attraverso il lavoro quotidiano ed un’azione che si propaga su più fronti. D’altronde il WJA ( World Jurist Association) è una delle pochissime organizzazioni al mondo che opera a livello globale e con una così ampia gamma di parti interessate. Si pensi, per esempio, a governi, associazioni, enti di ogni forma e dimensione, parti sociali e così via. L’operato dell’associazione impegnata in campo giuridico è quella di trovare una sintesi delle varie parti coinvolte, al fine di promuovere lo Stato di diritto come il cammino verso la pace nel mondo. Solo uno stato fondato sul diritto e quindi sulla legge e sulla corretta applicazione della stessa, può garantire la corretta e pacifica convivenza tra i popoli, anche i più diversi, presenti sul pianeta terra. Un obiettivo per nulla utopistico se si dettano delle regole e dei principi comuni e si fa in modo che tutti rispettino tali dettami.