Come realizzare alcune ricette light

Perchè preparare delle ricette light? Sicuramente perchè stiamo spesso fuori casa e la nostra dieta non è sempre salutare, soprattutto se siamo costretti a mangiare velocemente in un fast food, oppure alla mensa aziendale; oppure, ancora peggio, ci nutriamo di sandwich e panini.

Allora è assolutamente necessario cercare di mantenersi in forma quando possiamo cucinare da soli i nostri pasti, senza però privarci del gusto e del sapore dei piatti che ci piacciono di più.

ricette-light-fibre

Primo piatto light

Sappiamo tutti che i primi piatti sono in genere ricchi di carboidrati e di grassi, ma noi italiani non sappiamo farne a meno. Vediamo allora insieme una ricetta per rendere leggero un primo piatto amato da tanti, ma vietato a molti.

Ricetta degli spaghetti alla carbonara light per 4 persone

Mettiamo a cuocere 300 gr di spaghetti in abbondante acqua salata; nel frattempo poniamo sul fuoco basso una casseruola bassa con 50 gr di pancetta magra tagliata a pezzetti, un cucchiaino di olio ed un poco di vino bianco.

Mettiamo 1 uovo intero ed 1 albume in una terrina, mescoliamoli molto bene insieme al parmigiano grattugiato, al sale ed al pepe, fino ad ottenere una cremina liscia. Quando gli spaghetti saranno cotti al dente, scoliamoli e versiamoli nella casseruola dove abbiamo fatto rosolare la pancetta; mettiamo da parte un po’ dell’acqua di cottura della pasta.

Mescoliamo a fuoco molto basso ed uniamo il composto di uova e formaggio, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura che avevamo tenuto da parte. Regoliamo di sale e pepe e serviamo ben calda.

Secondo piatto light

Cucinare un piatto di carne light è più semplice; è sufficiente evitare di aggiungere condimenti tipo burro e panna. Uno dei secondi piatti più apprezzati è la carne fritta; potremo renderla più light con piccoli accorgimenti.

Bocconcini di pollo al forno per 4 persone

Tagliamo a pezzetti 500 gr di petto di pollo. Rompiamo 1 uovo in un piatto, aggiungiamo 1 cucchiaio di latte e del pepe e sbattiamo con una forchetta. Versiamo 100 gr di pangrattato e 30 gr di parmigiano grattugiato in un altro piatto e mescoliamo. Passiamo i pezzetti di petto di pollo nell’uovo e poi rotoliamoli per bene nel pangrattato.

Disponiamoli su una teglia rivestita di carta forno, cospargiamoli con un filo di olio ed aggiustiamo di sale. Mettiamo in forno a 180° per circa 15 minuti, rigirando la carne a metà cottura. Sforniamo e serviamo ben caldi, con l’aggiunta di succo di limone.

Dolce light

Questa è la parte più difficile; un dolce light rischia di essere poco gustoso ed assomigliare più ad un tipo di pane che ad una torta. Vediamo insieme una ricetta molto facile, con poche calorie e grassi, ma che conserva tutto il gusto di una torta fatta in casa.

Ciambellone di ricotta e gocce di cioccolato

Mescoliamo 250 gr di farina di grano tenero tipo 00 in una ciotola insieme ad 1 bustina di lievito per dolci e ad 1 bustina di vanillina. Mettiamo in un’altra ciotola 200 gr di zucchero e 3 uova e sbattiamole con la frusta elettrica;

Aggiungiamo a questo composto 250 gr di ricotta e la miscela di farina, lievito e vanillina. Uniamo ora le gocce di cioccolato mescolando delicatamente per non rovinarle. Mettiamo l’impasto così ottenuto in una tortiera per ciambelle in silicone cosparsa di farina, inforniamo a 170° per 45 minuti.

Controlliamo che sia cotta inserendo uno stuzzicadenti nella torta: se esce asciutto il ciambellone è pronto. Possiamo servirla cosparsa di zucchero a velo, oppure al naturale.

 

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.