Dentisti low cost all’estero, il nuovo fenomeno

Dentisti Low Cost :l’analisi generale

In verità bisogna dire che in Italia la cultura del dentista non è mai stata ai primi posti nel panorama delle cure sanitarie dell’italiano medio. A prescindere dalla superficialità con cui spesso, purtroppo, ci si rivolge al dentista per risolvere un problema, invece di prevenirlo, magari quando ormai è troppo tardi, è mancata per anni una vera e propria cultura della salute dentale inculcata già in epoca adolescenziale. Fra i tanti motivi che sono stati, ed ancora purtroppo lo sono, determinanti di questa cattiva usanza, l’ancestrale paura nei confronti del dentista e del suo lavoro ha avuto un peso non indifferente ma, il primo posto senza dubbio è occupato dall’elevato costo da sostenere per una igiene dentale preventiva ed ancor più per affrontare un intervento di riparazione ricostruzione.

La stessa cosa non si può dire dello studio Soluzione Sorriso e dei dentisti a Palermo che offrono invece servizi e cure con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Professionisti si, ma a buon mercato

Perché in Italia si paga troppo
Non è in discussione la preparazione professionale e l’esperienza del medico dentista che viene messa in discussione in Italia, bensì la cattiva abitudine di pretendere per le cure mediche i costi normalmente sostenuti per un intervento chirurgico ben più importante, potremmo dire quasi vitale. Non a casa ci si è trovati spesso di fronte ad una differenza di costi esorbitante, a parità di prestazione, fra un professionista amico ed un altro conosciuto per caso o magari per fama. L’alto livello di tassazione italiana non giustifica comunque il costo che alla fine si determina anche soltanto per una semplice pulizia dentale. Anche i tempi di esecuzione di un lavoro di ripristino dentale, per esempio, sono ritenuti esagerati in Italia, anche se i pazienti dei dentisti a Palermo di studio Sorriso non sono affatto della stessa opinione. C’è chi ha ipotizzato in questo caso, un voluto ritardo al fine di giustificare con un’apparente lavoro certosino a monte, l’eccessivo costo finale. Ecco perché da alcuni anni l’italiano medio ha scelto di rivolgersi oltre i propri confini per curare o ripristinare la propria dentatura. Questa scelta però ha dei motivi di convenienza ma anche un risvolto della medaglia negativo.

i dentisti di Palermo dello studio sorriso

Dentista all’estero: davvero conviene?

Le città estere che maggiormente hanno creato una vera e propria nicchia di servizi dentali low cost sono la Croazia, l’Ungheria e la Romania. Su quest’ultima potremmo anche dire che ha avuto lo stesso sviluppo esponenziale delle badanti nel nostro paese, ma può sembrare una cattiveria. Ad onor del vero è stato accertato che se da un lato alcuni studi dentistici si sono rivelati una delusione con conseguente fregatura, purtroppo non soltanto economica, dall’altra parte vi è un gran numero di pazienti che oltre a rimanere soddisfatti delle cure e dei servizi ricevuti, si sono ritrovati con il conto in banca certamente più ricco di quanto non lo sarebbe stato con i preventivi ricevuti in Italia.

Se non vuoi spostarti all’estero i dentisti a Palermo in Sicilia ti possono dare qualità/servizio e tecnologie innovative.

Il fenomeno non è assolutamente da attribuire soltanto all’utilizzo di materiali differenti, a volte forse di qualità minore, quanto ad un costo d’opera certamente meno oneroso di quanto non lo sia in Italia. La sempre eterna legge del marketing ha fatto il resto: Maggiore domanda è uguale maggiore offerta che è uguale quindi a minor costo. È questo il vero motivo. In Italia i medici dentisti e gli odontotecnici si sono sbizzarriti per anni a svuotare i portafogli ai clienti e qualcuno è riuscito accogliere la palla al balzo. Una cosa va detta: prima di scegliere un dentista all’estero, è opportuno valutare ed informarsi bene sulla struttura, gli interventi eseguiti e le opinioni dei clienti. Internet, per fortuna, offre il modo di apprendere ormai qualsiasi notizia sull’argomento.