E’ una professione leggermente difficile, ma che comunque risulta essere una professione interessante e sopratutto assolutamente da non sottovalutare: si tratta dell’amministratore di condomini, ovvero colui che deve risolvere ogni problema del condominio e ne riscuote le quote degli inquilini, ed in casi particolari, l’amministratore condominiale ha il compito di riscuotere anche gli affitti.
Ma come si amministra un condominio?
A questo quesito vi è una semplice risposta: prima di amministrare un condominio è assolutamente importante cercare di seguire un corso specifico, grazie al quale, il futuro amministratore di condominio sarà a conoscenza di tutte le norme legislative che regolano questa disciplina, se così la si vuole definire.
I corsi generalmente presentano tutti lo stesso format: questi sono composti in gran parte da teoria, che comprende innanzitutto il conoscere le norme che regolano tale mestiere, su come deve operare l’amministratore di un condominio e come affrontare casi particolari, come ad esempio quelli che consistono in continui ritardi di pagamento oppure quei casi in cui si manifestano determinati problemi all’interno del condominio.
Solo in alcuni casi vi è una parte pratica: questa generalmente è strutturata con il futuro amministratore affiancato da uno più esperto, che gli mostra come procedere e come svolgere il proprio lavoro.
Se si vive a Torino, e si ha l’intenzione di divenire amministratore condominiale, allora il corso che fa al caso proprio è quello della Delpho: i corsi di amministratori condominiali offerti dall’azienda sono efficienti, in quanto tutto il materiale viene offerto dall’azienda e le classi sono molto ridotte dal punto di vista numerico, i docenti sono molto qualificati, i corsi sono certificati, e quindi alla fine del corso, se superato grazie ai tantissimi test ed esercitazioni che verranno fatte, al futuro amministratore verrà rilasciato un attestato che gli permette di esercitare la professione, ed infine, i corsi possono essere svolti stando direttamente a casa.