Sedazione cosciente dal dentista, quando farla?

sedazione cosciente PalermoLa sedazione cosciente con protossido d’azoto risolve i problemi di chi ha paura del dentista. Sono soprattutto i bambini, ma anche alcuni adulti, a temere il trapano e in genere gli strumenti usati dall’odontoiatra, per curare denti e bocca. L’innovativa terapia, molto diffusa nei paesi anglosassoni, permette ai medici di controllare lo stato di ansia e dolore dei pazienti, e a questi ultimi di rasserenarsi.

Del tutto priva di controindicazioni, la sedazione cosciente non addormenta chi la riceve, che è in grado di comprendere e rispondere a comandi verbali, nonché conservare i riflessi protettivi.

Anestesia indolore

Si tratta di una vera e propria anestesia, leggera e indolore, ideale per gestire lo stress dei più piccoli ma anche dei soggetti particolarmente ansiosi o portatori di handicap. Ha paura del dentista, spesso, chi deve sottoporsi a un intervento chirurgico odontoiatrico importante, come l’estrazione di un dente del giudizio – che prevede l’incisione della gengiva – o l’inserimento di impianti nelle ossa mascellari. Cosa avviene nello specifico? Il dentista somministra al paziente, per via aerea, una soluzione di ossigeno e protossido d’azoto dall’effetto sedante quasi immediato. Chi riceve la terapia proverà un senso di leggerezza e benessere, restando cosciente e in grado di rispondere a stimoli fisici e ai comandi del medico.

Quanto dura l’effetto?

La sedazione cosciente dura tanto quanto la seduta dentistica, sarà il medico a gestire il dosaggio. A fine terapia, chi l’ha ricevuta, sarà perfettamente in grado di andar via autonomamente, anche guidando. Non dà alcun effetto collaterale e viene completamente espulsa attraverso le vie respiratorie.

Abbiamo tratto le informazioni di questo articolo dal sito web del centro dentistico di Palermo del Dottor Antonino Messina.

Siti Scelti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.