In genere durante i lunghi mesi invernali si legge di più, poiché si sta più tempo in casa se fuori fa freddo. Ma quali sono i libri che vale la pena leggere? Ci sono titoli che, più di altri, meritano di essere letti nei momenti di relax di questo inverno 2018-19? Nelle ultime settimane sono state tante le novità letterarie uscite in libreria (dai romanzi ai saggi, ai thriller, ai libri sulle diete più trendy), e noi vogliamo darvi qualche consiglio su quale scegliere.
Romanzi UP LIT: storie che mettono di buonumore
Una delle categorie di libri che conviene acquistare soprattutto se si sta passando un periodo difficile è quella che narra di storie di speranza e rivincita. “La luce che resta” romanzo di Evita Greco, è un libro che parla dell’essere madre e sul sentirsi figli, sui sogni e sulle responsabilità, sul prendersi cura degli altri. Una storia in cui l’amore si allarga fino a comprendere in sé ogni forma di amore possibile. Le recensioni della critica sono molto positive, e l’autrice è una delle migliori attualmente nel panorama letterario italiano. Altro libro intelligente e assolutamente non convenzionale è quello di Anna Dalton, intitolato: “L’apprendista geniale”. La protagonista di questa storia è timida ma testarda, e la sua determinazione la porterà a realizzare un sogno.
Romanzi d’avventura
Se state cercando una lettura avvincente con una bella storia e ben scritto (e se amate il romanzo d’avventura) potete optare per “Il segreto del faraone nero”, scritto da Marco Buticchi. La storia narrata nel romanzo attraversa i secoli, e va dall’antico Egitto fino al secondo conflitto mondiale. Altro romanzo d’avventura che vi consigliamo di acquistare o regalare è “La Corona del Diavolo” di James Rollins, ambientato nel 1900.
Thriller psicologici
Se siete appassionati di thriller che vanno a scandagliare l’animo umano allora non potete perdervi “La prigioniera”, il libro d’esordio di Debra J. Immergut, che parla di una storia folgorante ambientata tra le mura di un carcere. Un thriller in cui si mescolano presente e passato, carico di avventura ed emozioni forti, è invece “Il peso dell’oro”, libro della scrittrice italiana Barbara Bellomo ambientato in Sicilia.
Saggi o manuali di attualità
Tra i saggi più interessanti disponibili al momento in libreria (perfetti per un regalo) vi è quello di Franklin Foer, intitolato “I nuovi poteri forti”, un volume che molti hanno addirittura definito “profetico” per il suo contenuto. Altrettanto interessante è il libro scritto da V. Gheno e B. Mastroianni, dal titolo “Tienilo acceso”, un’analisi lucida e a tratti spietata sulla Rete ed i social.
Diete, salute e benessere
Altre tematiche molto gettonate dai lettori sono quelle legate al benessere e al dimagrimento in particolare. C’è un libro interessante che parla di perdere peso, ma non con una dieta qualunque. “La dieta persona”, il volume scritto dalla biologa e nutrizionista Tiziana Stallone, propone appunto di dimagrire utilizzando la dieta della personalità , su misura e personalizzata per ciascuno, che funziona proprio perché tiene conto dei bisogni emotivi e dello stile di vita.